Ogni giorno milioni di civili perdono la vita in conflitti armati, i diritti dei prigionieri di guerra non sono rispettati, il personale sanitario e i combattenti feriti non vengono protetti. Possono sembrarci conflitti lontani, ma anche a km di distanza è importante ricordare che la guerra ha dei limiti!
Grazie all’Aegee Salerno, 45 ragazzi provenienti da tutta Europa, lo hanno scoperto attraverso un gioco di ruolo: Raid Cross.
Presso il parco Madonna del Carmelo, a San Cipriano Picentino (SA), hanno indossato i panni di militari, operatori umanitari e civili, imparando che anche nel caos di una guerra non tutto è concesso e che ci sono categorie di persone che vanno protette.
Il Raid Cross è un gioco di ruolo nel quale i partecipanti vestono i panni di due eserciti in guerra. I giocatori, dopo essere stati attaccati, vengono fatti prigionieri. Tra torture e interrogatori, i partecipanti vengono introdotti al Diritto Internazionale Umanitario (DIU). Nei debriefing, che seguono ogni attività, vengono spiegati i diritti dei prigionieri.
Per lo svolgimento dell’attività, si ringraziano anche i ragazzi dell’Agesci Salerno.